Category Archive

0

Soni pereunt quia scribi possunt (!) – Lecture-Workshop in Parma

2008-02-06 – h. 10.00-13.00/15.00-17.00
Conservatorio “A.Boito”, Parma (PR)

L’intervento, promosso dal M° Fabrizio Fanticini per un numero complessivo di sei ore, è stato strutturato in due parti. La prima, cui hanno partecipato le classi del Liceo musicale, ha visto presentare dall’ensemble Palma Choralis (Marcello Mazzetti, Livio Ticli, Carlo Fatuzzo, Giovanni Landini e Francesco Pezzi) una panoramica sulle forme musicali dal XI sec. fino alla fine del XV sec. ponendo particolare attenzione all’ambito sacro...

[...] Read more!
0

Course in Renaissance Polyphony

2008 Gen/Apr
Conservatorio “G. Frescobaldi”, Ferrara (FE)

Il progetto ideato e condotto da Marcello Mazzetti, ha previsto l’applicazione e il riscontro di alcuni precetti teorici (secc. XV-XVII) sul repertorio sacro e profano direttamente concertato su manoscritti e stampe dell’epoca. Ampio spazio ha avuto la pratica della Solmisazione e lo studio semiologico delle fonti per un riscontro immediato dei problemi relativi alla prassi esecutiva. A conclusione del corso (ca. 30 ore) gli allievi si sono cimentati in un saggio finale tenutosi a Casa Romei – prestigiosa residenza gentilizia ferrarese del XV sec. – in cui si sono eseguiti brani di Orlando di Lasso, Lodovico Viadana, Gio. Paolo Cima, Adriano Banchieri e altri polifonisti del XVI-XVII sec...

[...] Read more!
0

Paper and Concert – 8th National Symposium about Italian ‘Canto fratto’

“Il canto fratto in Italia tra teoria e pratica”

2007-10-05/07
Chiesa di Santa Maria in Prato, Radda in Chianti (SI)

Marcello Mazzetti e Livio Ticli hanno curato il paper intitolato “Prassi esecutiva del canto fratto in alcuni trattati italiani”, eseguendo brani monodici e polifonici dei secc. XVII-XIX. Convegno organizzato con il Patrocinio del Comune di Radda in Chianti e il contributo del Monte dei Paschi di Siena, i cui atti sono stati pubblicati nel 2010 e presentati in occasione del X° Convegno Internazionale sul Canto Fratto tenutosi a Radda in Chianti nell’ottobre 2010.

Programma [802 Kb]

Atti del Convegno:
Frontespizio [162 Kb]
Indice [47 Kb]
Link al sito del convegno

[...] Read more!
0

Seminar-concert La casa dei suoni 2007

la casa dei suoni 2007“La casa dei suoni 2007… in principio era il numero

«Harmonia mundi: la musica dei pianeti» / «Polifonica monodia ritmica» / «Misteri dei numeri: prassi e simbologie» 2007-05-19 – h. 12.00-13.00 / 13.00-14.00 / 14.00-15.00 Istituto Superiore di Studi Musicali“Achille Peri”, Reggio Emilia (RE)

Il symposium musicale a tema, giunto alla sua seconda edizione e organizzato dalla Biblioteca “A. Gentilucci” presso l’Istituto Superiore (idea e progetto di Monica Boni), ha richiesto la collaborazione e tre interventi dell’ensemble di sole voci maschili nell’esecuzione di brani tratti dal repertorio gregoriano, polifonico dei secoli XII-XIII e bizantino. In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Reggio Emilia.

Locandina [202 Kb]

Programma [273 Kb]

Atti della g...

[...] Read more!
0

Concerto – XXI CantarInsieme

2006-11-25 – h. 20.45-22.00
Rocca di S. Giorgio, Orzinuovi (BS)

In occasione della XXI edizione della rassegna corale“CantarInsieme”organizzata dal Coro Civico De Urceis (dir. Bruno Provezza) e dal Comune di Orzinuovi, si è presentato un programma eterogeneo che ha previsto l’alternarsi di brani per voce e strumento, a cappella, consort di viole da gamba e ensemble misto con voci e strumenti (3 voci e due viole da gamba).

Locandina [46 Kb]
Programma [70 Kb]

[...] Read more!
0

Collaborazioni – Tra Oriente e Occidente

“Serata di cultura, religione, musica e poesia” – Tavola rotonda e concerto

2006-06-11 – h. 21.00-22.00
Collegio Padri Oblati, Rho (MI)

Marcello Mazzetti e Livio Ticli, cantores
Ensemble Tetragirys

Riproposizione del concerto eseguito in occasione della rassegna Paradhosis di Palermo (2-7 maggio 2006) per la manifestazione “La Cartella dei cantori – II Rassegna internazionale di Musica, Cultura e Arte sacra” in collaborazione con il Comune di Rho e la Diocesi di Milano.

Locandina [76 Kb]
Programma [65 Kb]

[...] Read more!
0

Ave stella maris

“In preghiera per la Vergine”

2006-05-31 – h. 21.30-22.00
Chiesa dell’Immacolata Concezione, Borgo San Giacomo (BS)

In festo visitationis Beatae Virginis Mariae si sono ripercorse, attraverso l’esecuzione di brani tratti dal repertorio gregoriano e polifonico sacro e devozionale mariano (secc. XV-XVII), le tappe che ricordano la presenza forte della Vergine nell’intero anno liturgico.

Locandina e programma [96 Kb]

[...] Read more!
0

Collaborazioni – Paradoseis

“Paradoseis [Paradhosis]” – La musica bizantina fra tradizione scritta e orale

Concerti e Giornata di Studi

2006-05-02/07
Palermo e Provincia

Marcello Mazzetti e Livio Ticli, cantores
Ensemble Tetragirys

Costituzione del gruppo di studio Tetragirys (Marcello Mazzetti, Livio Ticli, Eun Ju Kim, Giacomo Baroffio) in occasione della rassegna internazionale di studi e concerti incentrata sulla/e identità della tradizione bizantina in Sicilia e in generale nel Mediterraneo...

[...] Read more!