Category Archive

0

Jubilet tota civitas! Concerto per il Chiostro di S. Ilario

Inaugurazione Chiostro S. Ilario_3

Inaugurazione del Chiostro di Sant’Ilario

2013-10-28 – h. 21.00-22.00
Chiesa dei SS. Ilario e Apollinare, Cremona (Italy)

Inaugurazione Chiostro S. Ilario_3A conclusione degli interventi di restauro che hanno interessato il chiostro agostiniano presso la chiesa di Sant’Ilario, si offre un concerto celebrativo che si declina in tre tematiche principali – cristologica, mariana e agiografica. L’etimo stesso della parola ‘restauro’ mette in luce la stretta relazione che questa azione umana ricopre in seno al cristianesimo: re-stauro, infatti, rinvia esplicitamente alla Croce (gr. stauros) quale modello e archetipo di una tradizione che attraversa i secoli e parla direttamente al cuore dell’uomo, indirizzandolo verso il vero bene, teologicamente coincidente con la vera bellezza, Cristo...

[...] Read more!
0

Floriano Canale musico bresciano ‘In Ecclesia D. Ioannis Evangelistae’

Floriano Canale Sacrae Cantiones preview

Anteprima all’edizione critica delle Sacrae Cantiones a 4 voci del 1581 di Floriano Canale

2013-10-25 – h. 18.00-20.00
Brescia (Italy), Chiesa di S. Giovanni Evangelista

Anteprima Sacrae Cantiones (1581) di Floriano Canale (BS)La conferenza e il concerto di anteprima all’edizione critica delle Sacrae Cantiones del 1581 di Floriano Canale – teologo, musicista, organista e philosophus naturalis appartenente alla Congregazione dei Canonici Regolari del SS. Salvatore – offrono al pubblico la possibilità di conoscere, attraverso un excursus storico-artistico, alcuni tratti specifici della vita e delle opere di questo monaco erudito, attivo a Brescia fra ‘500 e ‘600 presso la Chiesa di San Giovanni Evangelista...

[...] Read more!
0

Renaissance Banquet 2013-07-20

Renaissance banquets-HL

Midsummer Feast at Pallavicino’s court

2013-07-20 – h. 20.00-24.00
Agriturismo at the foot of Piacenza hills (Piacenza, Italy)*

Midsummer Banquet composed of 2 cupboard’s course, 2 kitchen’s course and 4 musical, theatrical and dancing interludes, in cooperation with «La Parma».
Banchetto di mezza estate con due servizi di credenza, due servizi di cucina e quattro intermedi di musica, teatro e di danza. Evento in collaborazione con «La Parma».

MUSIC BY / MUSICHE DI: Orazio Vecchi, Cipriano de Rore, Johann Hieronymus Kapsberger, Giulio Caccini, Bellerofonte Castaldi…

TEXTS BY / TESTI DI : Ludovico Ariosto, Torquato Tasso, Marcantonio Vasio, Giovanni Francesco De’ Bianchi…

*Open to the public on reservation (space is limited). For info contact us before 2013/07/10. Evento aperto ...
[...] Read more!
0

Med-Ren 2013

MedRen2013

We would like to flag

Med-Ren 2013 · Medieval-Renaissance Music Conference

2013/07/04-07
Centro Studi sull’Ars Nova Italiana del Trecento, Certaldo (Firenze, Italy)

PROGRAM · http://www.mediafire.com/view/wnmtl38m0i6auxh/Program.pdf

INFO · http://www.arsnovacertaldo.it
https://www.facebook.com/MedRenCertaldo2013


We will be there as listeners, too!

[...] Read more!
0

Renaissance Banquet 2013-06-01

Renaissance banquets-HL

Private Feast

2013-06-01 – h. 19.00-23.00
Agriturismo at the foot of Piacenza hills (Piacenza, Italy)*

Private banquet composed of cupboard’s course, kitchen’s course and musical, theatrical and dancing interludes, in cooperation with «La Parma».
Banchetto privato con servizi di credenza, servizi di cucina ed intermedi di musica, teatro e danza. Evento in collaborazione con «La Parma».

MUSIC BY / MUSICHE DI: Orazio Vecchi, Cipriano de Rore, Johann Hieronymus Kapsberger, Giulio Caccini, Bellerofonte Castaldi…

TEXTS BY / TESTI DI : Ludovico Ariosto, Torquato Tasso, Marcantonio Vasio, Giovanni Francesco De’ Bianchi…

*Private event – entrance by invitation. Evento privato – ingresso ad invito.
[...] Read more!
0

Cantate Domino

Cantate_Domino

A worship for eastertide

2013-04-28 – h. 11.00-12.00 a.m.
Chiesa Cattedrale di Cremona (P.zza Comune 1, Cremona, Italy)

Ensemble vocale e strumentale Palma Choralis®
Graziano Ghisolfi · voce
Marcello Mazzetti · voce e liuto rinascimentale
Livio Ticli · voce e organo

Durante la celebrazione che si terrà presso la Cattedrale di Cremona alle ore 11.00, l’Ensemble Palma Choralis eseguirà brani tratti dal repertorio ambrosiano, gregoriano, medievale e rinascimentale.
Altro appuntamento in cui Palma Choralis®, in qualità di ensemble ospite, si esibirà durante le celebrazioni offrendo un repertorio scelto e selezionato fra Medioevo e Rinascimento che accompagnerà le tematiche del periodo pasquale.

***Diretta TV sul Canale 80 (HD su 580)
***Diretta streaming su http://www...

[...] Read more!
0

«Stravaganze & urtoni son tutte gratie» · Seminar-concert in Reggio Emilia

Stravaganze e urtoni

Oralità e scrittura fra Medioevo e Rinascimento

2013-04-06 – h. 17.30-19.00
Istituto Superiore di Studi Musicali, Biblioteca Musicale ‘A. Gentilucci’, Reggio Emilia (Italy)

Palma Choralis® • Gruppo di Ricerca & Ensemble di Musica Antica
Marcello Mazzetti · voce, liuto e viola da gamba rinascimentale
Livio Ticli · voce, salterio trapezoidale e clavicembalo

Abstract · È difficile concepire un netto confine fra oralità e scrittura in senso diacronico e sincronico nelle cosiddette ‘arti del tempo’ e, in special modo, nella musica occidentale in cui si osserva un particolare statuto fra testo e performance...

[...] Read more!
0

Invocabit me (Cremona 2013)

Invocabit me

Messa per la Domenica I di Quaresima

2013-02-17 – h. 11.00-12.00 a.m.
Chiesa Cattedrale di Cremona (P.zza Comune 1, Cremona, Italy)

Ensemble vocale e strumentale Palma Choralis®
Graziano Ghisolfi · voce
Marcello Mazzetti · voce
Livio Ticli · voce, salterio trapezoidale e organo

Durante la celebrazione che si terrà presso la Cattedrale di Cremona alle ore 11.00, l’Ensemble Palma Choralis eseguirà brani tratti dal proprio della I Domenica di Quaresima in canto gregoriano con alcuni mottetti del Rinascimento padano.

Introitus – Invocabit me
Kyrie – Missa XVII
Offertorium – Scapulis tuis
Agnus Dei – Missa XVII
Communio – V. Bona, O salutaris hostia* • Mottetto a 3 voci
Post missam – G.M. Asola, Adoramus te* • Mottetto a 3 voci

*Si ringrazia la dott...

[...] Read more!
0

CAS 2012 – Compline and Officium Stellae

Officium Stellae 2009

“Sacra rappresentazione per l’Epifania di N. S. Gesù Cristo”

2012-12-21 – h. 20.45
Chiesa di S. Ilario, Cremona (CR)

All’interno di Conditor alme siderum 2012 · Rassegna Culturale fra Arte, Musica, Scienza & Fede, 3a edizione

Foto Officium Stellae

Il programma, presentato in prima assoluta a Cremona dopo il successo riscontrato a Brescia nel 2009, prende le mosse da uno studio condotto parallelamente sulle fonti liturgico-musicali medievali riguardanti, nel caso specifico, la ‘drammaturgia’ liturgica e, al contempo, sui corrispondenti documenti di età rinascimentale. Così è nata l’idea di riprendere l’Officium Stellæ, dramma liturgico attestato a partire dalla metà dell’XI secolo, quale pre-testo per ri-costruire un percorso artistico-musicale che contempli brani afferenti alla ‘tra...

[...] Read more!
0

Presentazione de L’atlante storico della Musica nel Medioevo

Conferenza

2012-12-15 – h. 17.30-19.00
Biblioteca “A. Gentilucci”, Reggio Emilia (RE)

All’interno del Festival di Musica Sacra Soli Deo Gloria 2012, sarà presentato il volume “L’atlante storico della Musica nel Medioevo”. Per l’occasione interverranno Monica Boni, Alessandro Roccatagliati e gli autori Mauro Casadei Turroni Monti e Cesarino Ruini.

Palma Choralis – Marcello Mazzetti e Livio Ticli – riproporranno la presentazione già tenuta in occasione del Festival Conditor alme siderum con musiche tratte dal repertorio gregoriano, bizantino e da quello delle cosiddette polifonie ‘semplici’ (secc. XI – XV).

Link all’evento
Comunicato Stampa

[...] Read more!